PESARO WINE FESTIVAL
la cultura del vino a tutto tondo
A Pesaro un festival di primavera dedicato al vino. L’evento, da un ‘idea di Gianluca Galeazzi, è organizzato dall’Associazione culturale Pesaro Vino Cultura con il patrocinio del comune di Pesaro. Il festival si svolge a Pesaro perché è la nostra città ed è nelle Marche, regione che nel settore enologico occupa un posto di assoluto rilievo per l’alta concentrazione di aziende vitivinicole.
Pesaro è anche città della musica che ha dato i natali a Gioachino Rossini, celebre compositore e raffinato gourmet, dove ogni anno avviene il Rossini Opera Festival, tra i più importanti festival musicali del panorama europeo e unica manifestazione lirica internazionale interamente dedicata al celebre compositore.
Anche in omaggio a Rossini, a cui sono intitolati il teatro e il Conservatorio, e al suo fine palato la città organizza PesaroWineFestival.
Il festival vanta una location esclusiva: Villa Cattani Stuart.
Già dalla prima edizione saranno presenti aziende vinicole nazionali e internazionali accuratamente selezionate secondo criteri di qualità, nei processi di produzione, il più possibile naturali, nella scelta delle materie prime rigorosamente coltivate nel territorio dove viene prodotto il vino.
PesaroWineFestival propone anche concerti, seminari didattici per esperti e appassionati.
Il festival è anche una fiera in occasione della quale si possono acquistare i vini in degustazione.
PROGRAMMA PESARO WINE FESTIVAL 2020
PREFESTIVAL
Venerdì 3 Aprile 2020
PESARO | Villa Caprile
ORE 19.00
L’ARTIGIANALITÀ NEL VINO - L'esperienza di oggi per guardare al domaniL’ARTIGIANALITÀ NEL VINO
L’esperienza di oggi per guardare al domaniOspiti tre vignaioli d’eccezione: Giovanna Morganti (Podere Le Boncie), Corrado Dottori (La Distesa), Stefano Amerighi (dell’omonima azienda)
Modera: Fabio Vezzani (giornalista e sommelier)
Quota di partecipazione: 45 € (convegno e conclusione gastronomica con i vini dei 3 produttori); Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
FESTIVAL
Sabato 4 Aprile 2020
PESARO | Villa Cattani Stuart
ORE 11.00
Seminario a cura di Armando CastagnoFRANCIACORTA
Il terroir più inattesoA cura di Armando Castagno
Quota di partecipazione: 60 €
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
ORE 11.30
InaugurazioneInaugurazione
PESARO WINE FESTIVAL 2020ore 11.30
Villa Cattani Stuart
ORE 12.00 - 20.00
Apertura banchi di assaggioAPERTURA BANCHI DI ASSAGGIO
ore 12.00 – 20.00Villa Cattani Stuart
ORE 20.30
Il vino più votato, musica dal vivo e street food di qualitàPREMIO PAOLO ANGELETTI
Il vino più votatoMUSICA DAL VIVO E STREET FOOD DI QUALITA’
Villa Cattani Stuart
FESTIVAL
Domenica 5 Aprile 2020
PESARO | Villa Cattani Stuart
ORE 11.00
Seminario a cura di Armando CastagnoROERO
Nebbiolo di ardore e finezzaA cura di Armando Castagno
Quota di partecipazione: 50 €
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
ORE 12.00 - 19.00
Apertura banchi di assaggioAPERTURA BANCHI DI ASSAGGIO
ore 12.00 – 19.00Villa Cattani Stuart
ORE 19.00
Premio Luca RossiniPremio Luca Rossini
Villa Cattani StuartVenerdì 3 Aprile 2020
L’ARTIGIANALITÀ NEL VINO – L’esperienza di oggi per guardare al domani
Ospiti tre vignaioli d’eccezione:
Giovanna Morganti (Podere Le Boncie)
Corrado Dottori (La Distesa)
Stefano Amerighi (dell’omonima azienda)
Modera: Fabio Vezzani (giornalista e sommelier)
Quota di partecipazione: 45 € (convegno e conclusione gastronomica con i vini dei tre produttori)
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
Sabato 4 Aprile 2020 – Villa Cattani Stuart
FRANCIACORTA – Il terroir più inatteso
A cura di Armando Castagno
Quota di partecipazione: 60 €
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
Domenica 5 Aprile 2020
ROERO – Nebbiolo di ardore e finezza
A cura di Armando Castagno
Quota di partecipazione: 50 €
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
SCONTO DI 10 € PER LA PARTECIPAZIONE A 2 SEMINARI
SCONTO DI 20 € PER LA PARTECIPAZIONE A 3 SEMINARI
L’organizzazione dei seminari è coordinata da Luca Iorio. Per prenotazioni email info@pesarowinefestival.it.
SEI UN PRODUTTORE? VUOI PARTECIPARE AL PESARO WINE FESTIVAL?
Villa Cattani Stuart
Villa Cattani Stuart è una delle dimore storiche più celebri della provincia di Pesaro e Urbino e delle Marche.
La Villa e i suoi fantastici giardini all’italiana risalgono ad un periodo compreso tra il 1630 e il 1680 e fu voluto, progettato e portato a termine rispettivamente da Giacomo Cattani, Giuliano Cattani e Carlo Giuseppe Cattani. Chi erano i Cattani?
Erano mercanti provenienti da Stazzona, centro abitato sulle pendici dei monti alle spalle di Dongo, sulle rive della parte “alta” del Lago di Como.